Termini e Condizioni
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Gentile Cliente,
La informiamo che le Condizioni Generali di Vendita, di seguito riportate, indicano, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del Consumatore, le condizioni e le modalità con cui procedere all'acquisto online dei prodotti a marchio Dalia Jewels, sul Sito di proprietà di Elisabetta Scheggi iscritta al REA di Firenze al n. 660839, (C.F: SCHLBT50T69D612J e P.IVA 06847670483) da ora denominato Venditore. La invitiamo a leggerle ed accettarle per poter procedere all'acquisto. Per qualsiasi informazione, comunicazione o reclamo è possibile contattare il Venditore ai seguenti recapiti : Tel. : 055 8997641; e-mail: info@daliajewels.com; pec : scheggielisabetta@pec.it oppure tramite raccomandata da inviarsi presso la sede legale in via San Francesco 3, 50014 Fiesole (Firenze).
1. OGGETTO
1.1.Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati dal Venditore a utenti Consumatori e a utenti che agiscono per scopi inerenti l'attività di impresa, da ora denominati Cliente, e costituiscono parte integrante del contratto di compravendita. E’ esclusa dalle presenti Condizioni la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore, che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
1.2. Il Cliente deve accettare tali termini e condizioni cliccando nell’apposita casella contrassegnata dalla dicitura “accetto i termini e condizioni di vendita”. Tali Condizioni Generali di vendita hanno efficacia vincolante a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del Cliente sul Sito, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell'art. 1341 del codice civile, per questo motivo il Cliente è invitato a stamparle e/o a memorizzarle su supporto durevole.
1.3. Il Venditore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita riportandole sul Sito. La data di aggiornamento delle medesime è riportata in fondo alla pagina. Le Condizioni sono disciplinate, in particolare, dal D.lgs 9 aprile 2003, n. 70 e successive modifiche e, qualora il Cliente sia Consumatore, dal D. lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche (c.d. Codice del Consumo).
1.4. Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo al Venditore per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. Il Cliente che accede al Sito ed effettua acquisti su di esso deve essere maggiore degli anni 18.
2. MODALITA' DI ACQUISTO
2.1. I prodotti offerti in vendita sul Sito sono articoli di varia tipologia nell’ambito dei bijoux e degli accessori per la persona. Sono ideati e realizzati in Italia, prevalentemente nelle unità produttive del Venditore. Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul Sito una descrizione contenente le caratteristiche principali dei medesimi. Tutte le informazioni di supporto all'acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico.
2.2. L'acquisto dei prodotti avviene tramite l'accesso al Sito e la relativa registrazione.
2.3. La corretta ricezione dell'ordine, che equivale ad offerta di acquisto, è confermata dal Venditore mediante una risposta automatica via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento della registrazione. Tale messaggio di conferma di ricezione riporterà un "numero d'ordine", da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con il Venditore, nonché tutti i dati inseriti dal Cliente con un riepilogo dell’ordine effettuato e con l’indicazione del prezzo. Il Cliente si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni. La risposta automatica non equivale a conferma dell’ordine e non è vincolante per il Venditore, che, si riserva il diritto di non accettare e/o modificare l’ordine a suo insindacabile giudizio fino al momento dell’invio di una successiva e-mail manuale di conferma o modifica dell’ordine ricevuto.
2.3. L'invio della merce avviene solo dopo l’invio della mail manuale di conferma dell’ordine da parte del Venditore e la ricezione dell'accredito. La e-mail di conferma dell’ordine indica i tempi di spedizione, l’esatto importo dell’ordine confermato e i costi di spedizione.
2.4. Richiesta di Annullamento dell'Ordine. 2.4.1.L'ordine di acquisto può essere annullato integralmente dal Cliente sia prima del ricevimento della mail manuale di conferma dell’ordine sia successivamente al ricevimento di tale e-mail mediante comunicazione al Venditore ai recapiti indicati nel paragrafo introduttivo delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Ove però, al momento della richiesta di annullamento dell'ordine di acquisto, il prodotto risulti già affidato al corriere, o, in ogni caso, l'importo sia stato incassato, il Cliente Consumatore dovrà esercitare il diritto di recesso, disciplinato al successivo paragrafo 8. DIRITTO DI RECESSO e rispedire al Venditore la merce.
2.4.2. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente previa accettazione del Venditore, sia da parte del Venditore nel caso di mancata accettazione dello stesso, vi sarà lo svincolo dell'importo impegnato (i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato l'annullamento della transazione, il Venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
3. MODALITA' DI PAGAMENTO
3.1. Tutti i prezzi presenti sul Sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA e sono espressi in euro (€).
3.2. I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso, gli stessi verranno indicati in sede di effettuazione dell’ordine e riepilogati nella mail automatica di conferma di ricezione, Nel caso di ordini provenienti da Norvegia e Svizzera, e in generale da Paesi esterni all’UE il costo indicato nelle fasi finali della procedura di pagamento può subire maggiorazioni in quanto comprendente le imposte doganali, assolte al momento della spedizione.
3.3. Per acquistare uno o più prodotti sul Sito il Cliente si deve registrare e deve compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore in via telematica, seguendo di volta in volta le istruzioni che compariranno sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto.
3.4. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito (sono accettate unicamente le carte indicate sul sito: Visa e Mastercard) o paypal.
3.5. Carte di Credito.
3.5.1. Dalia Jewels non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento e illecito delle carte di credito durante la procedura di acquisto e pagamento dei Prodotti.
3.5.2. Dalia Jewels si riserva di rifiutare gli Ordini, ovvero di sospendere l’esecuzione di Contratti già conclusi in caso di anomalie o irregolarità nel pagamento. In tale ipotesi, Dalia Jewels può richiedere al Cliente informazioni integrative e/o l’invio di copie di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per l’acquisto. Non ricevendo le informazioni richieste, Dalia Jewels può rifiutare l’Ordine di Acquisto e risolvere l’eventuale Contratto già concluso, senza che al Cliente spetti alcunché.
3.6. Paypal
3.6.1. In caso di pagamento mediante un conto Paypal il Cliente deve cliccare sul logo “Paypal” e seguire la procedura indicata, oppure collegarsi alla pagina del suo conto Paypal. Dalia Jewels non comunica al Cliente l’esito della transazione. Il corrispettivo dovuto dal Cliente è incassato da Dalia Jewels quando è emesso l’ordine di addebito.
3.6.2. Il Cliente deve indicare nell’Ordine di Acquisto un numero di telefono a cui essere contattato per le verifiche eventualmente necessarie alla sicurezza della transazione; in mancanza, Dalia Jewels si riserva di rifiutare l’Ordine di Acquisto.
3.6.3. Dalia Jewels non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento e illecito del conto durante la procedura di acquisto e pagamento dei Prodotti.
3.6.4. Dalia Jewels si riserva di rifiutare gli Ordini, ovvero di sospendere l’esecuzione di Contratti già conclusi in caso di anomalie o irregolarità nel pagamento. In tale ipotesi, Dalia Jewels può richiedere al Cliente informazioni integrative e/o l’invio di copie di documenti comprovanti la titolarità del conto PayPal. Non ricevendo le informazioni richieste, Dalia Jewels può rifiutare l’Ordine di Acquisto e risolvere l’eventuale Contratto già concluso, senza che al Cliente spetti alcunché.
4. MODALITA' DI CONSEGNA
4.1. Per ogni ordine effettuato il Venditore emette documento di vendita del materiale spedito. Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della compilazione del modulo d’ordine. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Il Cliente può richiedere la copia della fattura o della ricevuta fiscale entro il termine di tre mesi dall'emissione.
4.2. Le spese di consegna sono a carico del Cliente e vengono indicate in sede di effettuazione dell'ordine e di conferma di ricezione dell’ordine.
4.3. Nessuna responsabilità può essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato. Al momento della consegna il Cliente è tenuto a controllare:
- che l'imballo risulti integro, né danneggiato, né bagnato, o comunque alterato;
- che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
4.4. Eventuali danni al prodotto o all'imballo o la mancata corrispondenza delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere scrivendo “Riserva di controllo” sulla prova di consegna del corriere e ne deve essere inviata la relativa comunicazione al Venditore tramite e-mail a: info@daliajewels.com, tramite pec a :scheggielisabetta@pec.it; tramite fax al n. 055 8997641 o tramite raccomandata al seguente indirizzo: Dalia Jewels – Via San Francesco 3 – 50014 Fiesole (Fi). Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
4.5. Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, l'ordine verrà annullato.
4.6. Il Venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi nella consegna.
4.8. Nel caso di ordini provenienti da Norvegia e Svizzera, e in generale da Paesi esterni all’UE il costo indicato nelle fasi finali della procedura di pagamento può subire maggiorazioni in quanto comprendente le imposte doganali, assolte al momento della spedizione. Per verificare se la spedizione verso un Paese estero è disponibile, selezioni il Paese di destinazione dal link fornito nel sito web. Le spedizioni destinate al Principato di Monaco sono offerte attraverso il sito web francese.
5. ESONERO DI RESPONSABILITA’
5.1. Il Venditore si impegna a correggere tutti gli errori presenti nella descrizione dei prodotti offerti sul Sito nel minor tempo possibile a partire dalla segnalazione degli stessi.
5.2. Il Venditore non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
5.3. Il Venditore non è responsabile in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso ai contratti soggetti alle Condizioni Generali.
5.4. La responsabilità del Venditore, in ogni caso, non può essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto.
5.5. In nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad esso derivanti dai contratti soggetti alle Condizioni Generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore.
6. PROPRIETA’ INTELLETTUALE
6.1. Tutto ciò che appare sul Sito, inclusi immagini, disegni, grafiche, colori, loghi, font e ogni altro contenuto, è di proprietà del Venditore o dei suoi licenziatari ed è protetto da copyright e da altri diritti sulla proprietà intellettuale. Parimenti, “Dalia Jewels” e altri marchi o slogan presenti sul Sito sono di proprietà del Venditore.
6.2. Ai Clienti è consentito archiviare, stampare e visualizzare i contenuti forniti esclusivamente per uso personale. Non è consentito pubblicare, modificare, distribuire o riprodurre, in qualsiasi formato, qualsiasi contenuto o copia dei contenuti forniti agli utenti o che appaiono su questo sito web, né è possibile utilizzare alcuno di questi contenuti in relazione a qualsiasi attività o impresa commerciale. Nessuna licenza o autorizzazione è concessa per l'utilizzo di tali marchi.
7. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
7.01. Il Cliente Professionista beneficia della garanzia per i vizi della cosa venduta di cui all'art. 1490 e ss. c.c.; l'azione del Cliente Professionista volta a far valere la garanzia per vizi si prescrive decorso 1 (uno) anno dalla consegna del Prodotto acquistato e i relativi vizi dovranno essere denunciati nei termini di cui all'art. 1495 c.c..
7.02. Il Cliente Consumatore beneficia della Garanzia Legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo (di seguito, solo “Garanzia Legale”). La Garanzia Legale si applica ai difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla consegna del Prodotto e sono denunciati dal Cliente Consumatore entro i 2 mesi successivi alla scoperta dei difetti stessi, in conformità all'art. 132 del Codice del Consumo.
7.03. Sussiste difetto di conformità quando il Prodotto:
- 7.03.01 non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente;
- 7.03.02 non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal Venditore;
- 7.03.03 non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo;
- 7.03.04 non è idoneo all’uso particolare voluto dal Cliente Consumatore se portato a conoscenza del Venditore al momento dell’acquisto e accettato dal Venditore.
7.04. In caso di difetto di conformità, il Cliente Consumatore può richiedere, a sua scelta, la riparazione del Prodotto ovvero la sua sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro secondo le disposizioni dell’art. 130 comma 4 del Codice del Consumo.
7.05. Ai sensi del paragrafo 7.04, il rimedio è da considerarsi eccessivamente oneroso se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; dell’entità del difetto di conformità; dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Cliente Consumatore.
7.06. Onde fornire un efficace servizio di assistenza post-vendita, Dalia Jewels offre di riparare o sostituire il Prodotto difettoso entro 40 giorni dalla richiesta di assistenza in garanzia. In subordine, il Cliente Consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto, ove ricorra una delle seguenti ipotesi: la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose; Dalia Jewels non abbia riparato o sostituito il Prodotto entro il termine di 40 giorni; la sostituzione o la riparazione precedentemente eseguita abbiano recato notevoli inconvenienti.
7.07. Un difetto di conformità di lieve entità, per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del Contratto.
7.08. Dopo avere ricevuto la denuncia del difetto di conformità, Dalia Jewels si riserva di offrire al Cliente Consumatore eventuali altri rimedi disponibili, con i seguenti effetti:
- 7.08.01 qualora il Cliente Consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, Dalia Jewels resta obbligata ad attuarlo, con le necessarie conseguenze riguardo alla decorrenza del termine di 40 giorni di cui sopra, salvo accettazione da parte del Cliente Consumatore del rimedio alternativo proposto;
- 7.08.02 qualora il Cliente Consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro dei rimedi previsti dalla legge.
7.09. Il Cliente Consumatore non ha diritto alla riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del Contratto riguardo a qualsiasi Prodotto o a qualsiasi elemento individuati come difettosi qualora, salva diversa disposizione e in conformità alla legge applicabile:
- 7.09.01 il Prodotto sia stato riparato o alterato da persone diverse da Dalia Jewels;
- 7.09.02 il difetto di conformità del Prodotto si sia manifestato oltre il termine di 2 anni dalla consegna del Prodotto medesimo e/o la relativa richiesta di riparazione o sostituzione sia stata inviata decorsi 2 mesi dalla scoperta del difetto;
- 7.09.03 i difetti siano dovuti (in tutto o in parte) a uso cattivo o improprio, a conservazione, manutenzione o installazione eseguite da soggetti diversi da Dalia Jewels ovvero a inosservanza delle istruzioni fornite dal Venditore o ad altra istruzione di Dalia Jewels;
- 7.09.04 alla conclusione del Contratto, il Cliente Consumatore era a conoscenza del difetto e non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza;
- 7.09.05 il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal Cliente Consumatore.
7.10. La Garanzia Legale deve essere fatta valere direttamente nei confronti di Dalia Jewels; a tal fine, il Cliente dovrà inviare una mail al seguente indirizzo info@daliajewels.com oppure una raccomandata a Responsabile E-commerce c/o Dalia Jewels, via San Francesco 3, 50014 Fiesole (Firenze).
8. DIRITTO DI RECESSO
8.1. Al Cliente che agisce in qualità di Consumatore è attribuito il diritto di recesso dal contratto, così come previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo. Si precisa che questo diritto è riservato soltanto alle persone fisiche, cioè a quei consumatori privati che agiscano per scopi estranei alla propria professione. Non è previsto diritto di recesso per le persone giuridiche e fisiche che agiscano, in riferimento al contratto di acquisto, in ambito professionale.
8.2. Ai sensi e nei limiti di cui all'art. 52 del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti acquistati, può esercitare il diritto di recesso consistente nella possibilità di restituire i prodotti ricevuti e di ottenere il rimborso del prezzo pagato, senza penalità e senza necessità di specificarne il motivo.
8.3. Tale diritto si applica a tutti i prodotti acquistati online nel presente Sito.
8.4. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente Consumatore.
8.5. Il recesso non è consentito nei casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo, a mero titolo esemplificativo si citano i prodotti personalizzati o confezionati su misura.
8.6. Procedura per esercitare il diritto di recesso. 8.6.1. Per esercitare il diritto di recesso, disciplinato dagli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, è necessario inviare al Venditore, entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto acquistato, una comunicazione nella quale venga chiaramente manifestata la volontà di recedere dal contratto d'acquisto.
8.6.2. Il recesso può essere effettuato con una delle seguenti modalità: a) mediante dichiarazione scritta da inviarsi tramite e-mail a info@daliajewels.com tramite pec a :scheggielisabetta@pec.it; tramite fax al n. 055 8997641 o tramite raccomandata al seguente indirizzo: Dalia Jewels – Via San Francesco 3 – 50014 Fiesole (Fi); b) utilizzando il modulo tipo allegato in calce alle presenti Condizioni Generali, compilato in ogni sua parte, ed inviandolo tramite e-mail a: info@daliajewels.com, tramite pec a :scheggielisabetta@pec.it; tramite fax al n. 055 8997641 o tramite raccomandata al seguente indirizzo: Dalia Jewels – Via San Francesco 3 – 50014 Fiesole (Fi)
8.7.Rimborso. 8.7.1. In caso di recesso del Cliente, il Venditore, conformemente all’art. 56 del Codice del Consumo, provvede al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente comprese le eventuali spese di spedizione non oltre 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia convenuto di ricevere il rimborso con modalità differenti. In ogni caso il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
8.7.2. Il rimborso avviene solo se i beni restituiti saranno perfettamente integri ed il reso avvenga con le caratteristiche e le modalità indicate al successivo paragrafo 8.8..
8.8. Restituzione dei beni acquistati.
8.8.1. Una volta esercitato il diritto di recesso, il Cliente deve provvedere a sue spese alla restituzione dei prodotti acquistati che dovranno pervenire opportunamente protetti o imballati nelle confezioni originali, corredati di tutti gli accessori, ivi compresi i manuali di istruzioni /materiale illustrativo.
8.8.2. I beni da restituire devono essere inviati dal Cliente, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data in cui il Cliente medesimo ha comunicato al Venditore la sua volontà di recedere dal contratto prevista al paragrafo 8.6.1. presso la sede del Venditore al seguente indirizzo : Dalia Jewels – Via San Francesco 3 – 50014 Fiesole (Fi)
8.8.3. Il reso è accettato solo ove venga rispedito nella confezione originale del Venditore, con il relativo imballo perfettamente integro, senza essere stato utilizzato, senza manomissioni, alterazioni, graffi ecc., con le etichette ancora attaccate e con l’eventuale libretto di istruzioni /materiale illustrativo originario.
8.8.4. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni acquistati risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne l’idoneità. In caso di danneggiamento o alterazione il Venditore si riserva il diritto di chiedere al Cliente la refusione della diminuzione di valore constatata.
8.8.5. Le spese di trasporto e la responsabilità della merce durante la spedizione, come previsto dalla legge, sono a carico del Cliente Consumatore. Si consiglia pertanto di assicurare il prodotto presso il corriere prescelto, avendo cura di imballare con attenzione la merce, ove possibile inserendo la confezione originale in una scatola esterna e, comunque, evitando di danneggiare il prodotto con nastri adesivi, etichette, etc. Il prodotto deve essere restituito integro e completo di tutte le sue parti ed accessori, comprese eventuali garanzie, istruzioni, licenze d'uso, cavi, etc. In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione, il Venditore provvederà a comunicare il danno al Cliente Consumatore entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto, consentendo al Cliente Consumatore di sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto. La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.
9. SICUREZZA
9.01. Il Cliente Registrato è responsabile della conservazione e dell’uso appropriato di tutti i dati (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, username, e password) utilizzati per la connessione al Sito e delle comunicazioni scambiate con Dalia Jewels; inoltre, il Cliente Registrato deve adottare tutti gli accorgimenti affinché dati e comunicazioni siano appropriatamente utilizzati e trattati in modo da mantenerne la riservatezza.
9.02. Il Cliente Registrato è responsabile delle attività eseguite mediante il suo account e risponde dei danni conseguenti all’uso improprio dei propri dati di accesso per opera di soggetti terzi.
9.03. Il Cliente Registrato deve informare immediatamente Dalia Jewels se username (ovvero e-mail) o password siano utilizzati o possano essere utilizzati in modo indebito.
9.04. Se un Cliente Registrato dimentica o smarrisce l’username deve prendere contatto con Dalia Jewels ed eseguire i controlli di sicurezza stabiliti da Dalia Jewels.
9.05. Dalia Jewels si riserva il diritto di sospendere username (ovvero e-mail), e password per l'accesso al Sito se ritiene che il loro utilizzo non sia sicuro.
9.06. Il Cliente Registrato è responsabile della veridicità delle informazioni e dei dati personali forniti all'atto della registrazione; egli deve informare senza indugio Dalia Jewels di qualunque modifica delle informazioni e nei dati personali forniti all'atto della registrazione ovvero provvedere direttamente, se possibile, al loro aggiornamento affinché informazioni e dati siano costantemente attuali, accurati, completi e veritieri. Nel caso in cui siano fornite, ovvero Dalia Jewels abbia il fondato sospetto che siano fornite informazioni false o comunicati dati personali inesatti, non accurati o incompleti, Dalia Jewels ha il diritto di impedire l’accesso al Sito del Cliente Registrato.
10. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
10.01. Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana.
10.02. Il link alla piattaforma online della commissione UE per la composizione extragiudiziale online delle controversie (la cosiddetta piattaforma ODR) è il seguente: http://ec.europa.eu/consumers/odr/ Questa piattaforma fornisce a rivenditori e clienti la possibilità di risolvere le controversie in maniera extragiudiziale.
10.03. Qualora le Parti intendano adire l'Autorità giudiziaria ordinaria, per qualunque controversia concernente la validità, efficacia, interpretazione o esecuzione del Contratto nonché, in generale, relativa alla navigazione sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a disposizione del Cliente medesimo attraverso il Sito, è competente in via esclusiva il Foro di Firenze, salvo il Foro obbligatorio del luogo di residenza o domicilio elettivo del Cliente che agisce in qualità di Cliente Consumatore, ai sensi del Codice del Consumo.
Allegato - Modulo Tipo per l’esercizio del diritto di recesso, ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett.h del D.lgs 206/2005 (Codice del Consumo)
Destinatario: Venditore______________, sede______________________, tel __________________,
fax __________________, e e-mail _______________
Con la presente, il sottoscritto notifico il recesso dal contratto di vendita
dei seguenti articoli _____________
Ordinati il _____________________
Nome del consumatore:__________________
Indirizzo del Consumatore_______________
Firma del Consumatore:
______________
Data _______________